****/ ?>

Progetto AlmaDiploma

logo AlmaDiploma

E’ possibile accedere al CV degli studenti diplomati all’ISIS Facchinetti.

Di seguito il link alla piattaforma Placement da cui le aziende potranno scaricare i CV a cui sono interessate:
http://placement.almadiploma.it/facchinetti/

logo Fixo

Programma FIxO Scuola & Università: è rivolto agli studenti che frequentano il quarto e quinto anno nel corrente anno scolastico e ai diplomati dell’anno scolastico precedente

Offerte di lavoro

Il servizio fornisce ai diplomati offerte di lavoro dalle aziende

Format vacancy per contratto apprendistato, CCNL Metalmeccanica, sede Turate. Pubblicato il 28.02.2017
La scadenza è prorogata al 17 marzo.

All 1 Format vacancy_DEF (formato pdf)

All 1 Format vacancy_DEF (formato doc)

Presentazione del progetto

L’ISIS Cipriano Facchinetti di Castellanza ha aderito al PROGRAMMA FORMAZIONE ED INNOVAZIONE PER L’OCCUPAZIONE SCUOLA & UNIVERSITÀ – FIxO S&U, promosso e sostenuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con l’assistenza tecnica di Italia Lavoro S.p.A. (società per azioni totalmente partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze).
Il Programma FIxO intende contribuire alla riduzione dei tempi di ingresso nel mercato del lavoro dei diplomati sul territorio nazionale, attraverso interventi volti alla qualificazione e al rafforzamento del sistema scolastico e di quello universitario nell’organizzazione e erogazione di servizi di orientamento e intermediazione e di dispositivi e misure di politiche attive del lavoro.

Documentazione disponibile

CV e Colloquio

Il servizio di tutoring e counseling

E’ finalità del servizio di tutoring e counseling trasmettere alcune tecniche di ricerca attiva del lavoro per fronteggiare il contesto lavorativo, fornire alcuni strumenti validi per affacciarsi al e presentare la propria candidatura in modo efficace. In sintesi l’attività rappresenta un supporto e un sostegno nella ricerca autonoma ed attiva del lavoro. Il servizio di tutoring e counseling orientativo è costituito da alcune fasi diverse.

  1. Va orientato il destinatario verso l’autonomia nella ricerca attiva del lavoro. Va definito un insieme di strategie e strumenti di ricerca di occupazione da utilizzare per valutare le opportunità professionali.
  2. Vanno messi a punto gli strumenti utili alla presentazione della candidatura: il curriculum vitae con riferimento al formato europeo e la lettera di presentazione.
  3. E’ prevista, infine, un’introduzione al colloquio in azienda per valorizzare la presentazione di sé attraverso alcuni strumenti di comunicazione verbale e non verbale.

I percorsi personalizzati di orientamento e placement

Questi percorsi sono previsti nell’ambito della fase di orientamento. Essi prevedono l’erogazione di servizi individualizzati, a seconda dei bisogni emersi del diplomando/diplomato. L’attività di tutoring e counseling si articola nei servizi proposti all’interno del percorso personalizzato che sono:

  • Accoglienza, accesso ai servizi, colloquio di orientamento
  • Definizione del P.I.P (Progetto di Intervento Personalizzato)
    in elenco gli elementi principali che definiscono il PIP ed emergono dalla sua stesura

    • identificazione e descrizione degli obiettivi professionali individuali
    • esperienze formative e di contatto con il mondo del lavoro, scolastiche ed extrascolastiche
    • sintesi delle risorse e delle attitudini personali collegate alle esperienze realizzate
    • valori ricercati nel lavoro, ricerca attiva e opportunità offerte dal mercato del lavoro
  • CV, lettera di presentazione
  • scouting aziendale e ricerca attiva del lavoro su canali diversi (web e altro)
  • simulazione di colloquio conoscitivo

La durata di ogni servizio può variare da 1 a 2 ore, per una durata totale di ciascun percorso pari a 7 ore per ogni studente.
Il progetto, che si concluderà entro i primi mesi del 2014, consentirà al nostro Istituto, tramite il portale CLICLAVORO, di:

  • avviare e qualificare servizi di intermediazione, ai sensi dell’art 29 della legge 111/11, mediante la strutturazione di servizi di placement e di orientamento al lavoro e alle professioni;
  • coinvolgere alunni ed ex alunni in percorsi personalizzati di orientamento e placement;
  • fornire ai partecipanti un supporto all’avvio al lavoro
  • fornire alle aziende un supporto nella ricerca del personale, tra i nostri diplomati, fornendo l’accesso ai cv dei diplomati tramite il sito.

Per gli studenti

Il servizio è rivolto a 150 studenti dell’ISIS Facchinetti di Castellanza, diplomati nell’anno scolastico 2012-13 o iscritti alle classi IV e V dell’anno scolastico 2013-14.

Nello specifico, il piano operativo prevede:

    • la strutturazione e qualificazione dei servizi di orientamento e placement nel nostro Istituto, come presentato in precedenza
    • lo sviluppo di reti e raccordi tra il nostro Istituto, il sistema delle imprese e gli operatori pubblici/privati del mercato del lavoro presenti sul territorio regionale, compresi i Centri per l’Impiego
    • la promozione di dispositivi e misure di politica attiva del lavoro per i diplomandi e diplomati (quali ad esempio tirocini di formazione e orientamento, contratti di apprendistato
    • la pubblicazione del curriculum vitae di ogni studente interessato sul sito internet della scuola
    • l’accesso agli elenchi di tutte le aziende che collaborano con l’istituto, suddivise per settore di attività:
  • il supporto all’avvio al lavoro o in impresa (??)

 

Per le aziende

Il servizio fornisce alle aziende la possibilità di accedere a

  • alma diploma – le aziende iscritte avranno la possibilità di accedere alle informazioni di dettaglio dei diplomati
  • cliclavoro
  • piattaforma placement, sulla quale verranno caricati i dati degli studenti che hanno partecipato al progetto

 

2012-13

  • La brochure
  • Il manifesto
  • Il bando per gli allievi
  • La domanda di partecipazione

****/?>


I.S.I.S. "C. Facchinetti"
Via Azimonti, 5 - 21053 - Castellanza (VA) - Tel. 0331 635718 - Fax. 0331 679586 - e-mail: info@isisfacchinetti.edu.it - PEC: vais01900e@pec.istruzione.it
area riservata - Privacy - Accessibilità - note legali - CF dell'Istituto: 81009250127