****/ ?>

Conferenze seminari

Una panoramica su IoT e tecnologie emergenti

idea.lab
 Una panoramica su IoT e le tecnologie emergenti

Giovedì 7 Febbraio, ore 15.00 – 17.00
a Busto Arsizio,
presso Tecno City Molini Marzoli, via Molino 2

www.idealab.va.it

L’incontro è rivolto a docenti e studenti della scuola secondaria superiore, che vogliono approfondire lo studio nell’ambito Internet of Things e sue applicazioni.
Verrà proposta una panoramica generale sul tema IoT e tecnologie emergenti, evidenziando i collegamenti ad altri ambiti aziendali (mercato, ecosistema, player principali, catena del valore, architetture di riferimento, user case).
Interverrà l’ing. Paolo Bossi.

Accedi al link per maggiori informazioni ed iscrizione

Anche i dislessici possono farcela!

conferenze-seminari
Scolaro, studente, universitario, insegnante… anche i dislessici possono farcela!

Venerdì 14 dicembre 2018 alle ore 20.45
l’Istituto Comprensivo Tommaseo – Scuola CTI Provinciale

organizza una serata per insegnanti e genitori, con Filippo Barbera, giovane insegnante dislessico,
presso lo stesso Istituto – via R. Sanzio,9 – Busto A.

Per partecipare alla serata compilare il format al seguente link:
https://goo.gl/forms/xVefk9m4Uu8RfX9A2
Essendo il numero dei posti limitato, saranno accolte le prime 80 iscrizioni.

Scarica il volantino della serata

Cities for Life

cities for life
Il Comune di Castellanza, ha aderito alla campagna
“Cities for Life”:
città per la vita, città contro la pena di morte,
promossa dalla comunità Sant’Egidio.
 
Molte città hanno preso posizione contro la pena di morte. Anche Castellanza, uniformandosi alle altre città, evidenzierà la sua adesione la sera del 30 novembre illuminando Palazzo Brambilla.
Così, se tu e i tuoi genitori vedrete il palazzo comunale illuminato, ricorderete che queste luci esprimono un messaggio:
MAI PIÙ LA PENA DI MORTE

Scarica il volantino scuole CITIES FOR LIFE

Fatti… di vita

4dicembre
 
Vuoi trasgredire? Fatti… di vita!

Una serata per dire “NO!” alla droga.
 
Martedì 4 dicembre, ore 21.00
presso la sala conferenze della Biblioteca Civica di Castellanza
piazza Castegnate 2/bis
ingresso libero

Scarica la locandina dell’evento

La settimana dell’infanzia e dell’adolescenza

L’ Ufficio Stampa del Comune di Castellanza segnala l’iniziativa “La Settimana dell’Infanzia e dell’Adolescenza”, dal 19 al 24 novembre.
Di particolare interesse le conferenze in programma in orario serale con la partecipazione di relatori molto importanti e i due eventi di domenica.

BA infanzia&ado locandina 2017

BA infanzia&ado pieghevole 2017

Locandina di entrambi gli eventi

Prevenire e contrastare la violenza sulle donne

stop-violenza
In occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, l’Amministrazione comunale di Castellanza, in collaborazione con L’Azienda Speciale Consortile Medio Olona e il Centro Anti-violenza Icore, ha pensato di ospitare la mostra
“Il labirinto della violenza: un nuovo linguaggio per prevenire e contrastare la violenza sulle donne. Entrare nel labirinto della violenza è facile, uscirne è complicato. Stanne fuori”.
La mostra è installata presso la tensostruttura dell’oratorio san Giuseppe di Castellanza. Sarà visitabile da giovedì 23 novembre a domenica 26 novembre dalle 10.00 alle 19.00. E’ aperta a studenti e famiglie e visitabile durante l’orario scolastico.

Scarica la locandina dell’evento

Invito pervenuto dall’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Castellanza.
Settore Politiche Sociali
e-mail: serv.sociali@comune.castellanza.va.it

“Adolescenti a scuola e in famiglia nell’epoca di internet”

AdolescentiGiovedì 23 novembre, alle ore 21.00, incontro organizzato dal Servizio di Neuropsichiatria Infantile dell’Ospedale di Busto Arisizio.
Relatore: dott. Matteo Lancini psicologo e psicoterapeuta, esperto sui problemi dell’adolescenza.

L’argomento è particolarmente attuale e di grande interesse sia per i docenti sia per i genitori. L’incontro è aperto al pubblico.

In allegato la locandina dell’evento.


I.S.I.S. "C. Facchinetti"
Via Azimonti, 5 - 21053 - Castellanza (VA) - Tel. 0331 635718 - Fax. 0331 679586 - e-mail: info@isisfacchinetti.edu.it - PEC: vais01900e@pec.istruzione.it
area riservata - Privacy - Accessibilità - note legali - CF dell'Istituto: 81009250127