Corso ITS Meccatronica industriale
/**** ****/ ?>
Sono aperte le iscrizioni al corso IFTS “Technology Sustainability Manager” di durata biennale.
Il corso, di 2000 ore di cui 1.200 ore di aula e 800 di tirocinio, permetterà di conseguire il titolo di “Tecnico Superiore del 5° livello EQF (European Qualification Framework)”
Il corso è rivolto ai diplomati e ai possessori di qualifica IeFP IV anno.
Per le indicazioni sull’iscrizione scarica la brochure e il depliant informativo
Un corso annuale di alta qualificazione per formare tecnici specializzati nella filiera del tessile, della pelle e dei nuovi materiali – 1000 ORE: 550 Aula – 450 STAGE
ISCRIZIONI ENTRO IL 15/10/2021
Sono previsti incontri presso:
– LIUC, Università Carlo Cattaneo, Castellanza (VA)
– Gruppo UNIC – Linea Pelle, Milano
– Esperienze didattiche e/o di alternanza presso enti, aziende e istituzioni in Italia e all’estero
Scaricabile la brochure:
Brochure ifts
e il programma:
Programma ifts
Per informazioni è possibile rivolgersi a:
Sara Merlo: 0331 696 791; sara.merlo@centrocot.it
Area Formazione Centrocot
Il 13 settembre si svolgerà l’open day del corso post diploma IFTS Networking ITS INCOM con successiva selezione il 16 settembre, un’opportunità per i nostri ex alunni informatici, meccatronici ed elettronici che sono ancora in dubbio sul proprio futuro professionale.
Tutte le info qui
ITS RED organizza tre seminari per i ragazzi che vogliano farsi un’idea delle aree formative trattate.
La partecipazione è estesa anche a chi voglia seguire per interesse personale.
Sistemi domotici e IoT
Mercoledì 1 aprile 2020, 15:00-16:00
Ing. Gianpaolo Monti ▪ BTicino SpA
Controllo remoto dell’efficienza energetica degli impianti
Giovedì 2 aprile 2020, 15:00-16:00
Ing. Luigi Borghi ▪ Didelme Sistemi srl
Nuove professioni e nuove tecnologie per l’edilizia sostenibile
Lunedì 6 aprile 2020, 15:00-16:00
Dr. Juri Franzosi ▪ Direttore ANCE Varese
Arch. Sergio Sabbadini ▪ Politecnico di Milano
Scaricabile il volantino ITS RED – Seminari online
Per iscrizione e ricezione news: https://forms.gle/j2oky6ozWuStM2Sn9
Per info: segreteria.varese@itsred.it – +39 334 300 17 62
Scaricabili i folder dei due corsi: Energy Manager e Construction Manager.
Il corso propone un profilo informatico specializzato in ambito networking e telecomunicazione, con forte impronta aziendale, con specializzazione in gestione reti e apparati (switch e router), sicurezza, servizi in cloud computing, con sviluppo di abilità di comunicazione e relazione con il cliente.
Caratteristiche:
– durata annuale, per un totale di 1000 ore:
– 550 ore di lezioni tenute da professionisti e taglio prettamente operativo;
– 450 ore di tirocinio nei reparti tecnici di numerose aziende del territorio.
– gratuito in quanto finanziato dal Fondo Sociale Europeo, dal MLPS, dal MIUR e dalla Regione Lombardia.
Inizio corso: ottobre presso l’università LIUC di Castellanza, 9:00 – 13:00, 14:00 – 18:00
Requisiti di ammissione
Per l’iscrizione e la documentazione completa:
Corso IFTS – Tecniche per il Networking: sicurezza e progettazione di reti presso la LIUC di Castellanza.
In fase di organizzazione i corsi annuali IFTS 2020 – 2021
L’esame di stato con il conseguimento del diploma al termine del quinto anno dà la possibilità di proseguire gli studi nell’ambito universitario oppure di iscriversi a percorsi brevi:
Secondo l’accordo Stato-Regione Lombardia i corsi ITS sono stati attivati da settembre 2014.