Corsi IFTS e ITS – Edizione 2020/2021
La Regione Lombardia ha definito l’offerta di percorsi IFTS e ITS per l’anno scolastico 2020/21
Tecnico di sistemi IoT per i servizi e le Smart Industries
Il corso ha l’obiettivo di formare un tecnico specializzato in ambito Smart Objects, IoT e Automazione.
Il corso, gratuito, prenderà il via il 25 gennaio e avrà durata annuale, per un totale di 1000 ore:
- 580 ore di lezioni tenute da professionisti con una collaudata metodologia didattica e un taglio prettamente operativo
- 420 ore di tirocinio nei reparti tecnici di numerose aziende del territorio
Il prossimo 11 gennaio è previsto un importante Open Day nel corso del quale verrà presentato il corso da alcuni dei docenti e delle aziende che prendono parte al progetto, a cui seguirà un momento di selezione dei partecipanti.
Qui la pagina con tutti i dettagli del corso.
Qui la pagina alla quale è possibile iscriversi all’Open Day.
Textile Innovation & New Materials
Un corso annuale di alta qualificazione per formare tecnici specializzati nella filiera del tessile, della pelle e dei nuovi materiali – 1000 ORE: 500 aula – 450 stage
ISCRIZIONI ENTRO IL 30 NOVEMBRE
Sono previsti incontri presso:
– ISIS C. Facchinetti, Castellanza (VA)
– LIUC, Università Carlo Cattaneo, Castellanza (VA)
– Gruppo UNIC – Linea Pelle, Milano
– Esperienze didattiche e/o di alternanza presso enti, aziende e istituzioni in Italia e all’estero
Scaricabile la brochure:
Brochure ifts
e il programma:
Programma ifts
Per informazioni è possibile rivolgersi a:
Sara Merlo: 0331 696 791; sara.merlo@centrocot.it