Variazioni orario
Si comunicano le seguenti variazioni per Venerdì 26 febbraio:
- Le classi 1AIP e 3CIeFP terminano le lezioni alle 13:00
Si comunicano le seguenti variazioni per Venerdì 26 febbraio:
In evidenza, tra le circolari pubblicate in Circolari – archivio:
E’ attivo il modulo per la richiesta di pc in comodato d’uso
E’ attivo un modulo di help online inerente le risorse digitali della scuola.
TUTTI GLI STUDENTI SONO INVITATI A CONSERVARE CON CURA E A NON SMARRIRE USERNAME E PASSWORD DELL’ACCOUNT ISTITUZIONALE!
Si ricorda a tutti coloro che vogliano usufruire del servizio di assistenza psicologica che la dott.ssa Francesca Torretta è contattabile attraverso l’indirizzo mail istituzionale
Si ricorda inoltre la compilazione del modulo per il trattamento dei dati da inviare direttamente alla dott.ssa
Si avvisa che in segreteria studenti sono disponibili gli attestati di qualifica IEFP dell’a.s. 2019-20. Gli interessati possono passare a ritirarli nelle fasce orarie di ricevimento.
La Regione Lombardia ha definito l’offerta di percorsi IFTS e ITS per l’anno scolastico 2020/21
Il corso ha l’obiettivo di formare un tecnico specializzato in ambito Smart Objects, IoT e Automazione.
Il corso, gratuito, prenderà il via il 25 gennaio e avrà durata annuale, per un totale di 1000 ore:
Il prossimo 11 gennaio è previsto un importante Open Day nel corso del quale verrà presentato il corso da alcuni dei docenti e delle aziende che prendono parte al progetto, a cui seguirà un momento di selezione dei partecipanti.
Qui la pagina con tutti i dettagli del corso.
Qui la pagina alla quale è possibile iscriversi all’Open Day.
Un corso annuale di alta qualificazione per formare tecnici specializzati nella filiera del tessile, della pelle e dei nuovi materiali – 1000 ORE: 500 aula – 450 stage
ISCRIZIONI ENTRO IL 30 NOVEMBRE
Sono previsti incontri presso:
– ISIS C. Facchinetti, Castellanza (VA)
– LIUC, Università Carlo Cattaneo, Castellanza (VA)
– Gruppo UNIC – Linea Pelle, Milano
– Esperienze didattiche e/o di alternanza presso enti, aziende e istituzioni in Italia e all’estero
Scaricabile la brochure:
Brochure ifts
e il programma:
Programma ifts
Per informazioni è possibile rivolgersi a:
Sara Merlo: 0331 696 791; sara.merlo@centrocot.it
Anche quest’anno il Comune di Magnago ha stabilito di assegnare borse di studio e riconoscimenti agli alunni frequentanti le Scuole secondarie di secondo grado
Maggiori dettagli qui.
Scaricabile il bando e la domanda di partecipazione
Si comunica il nuovo orario di apertura della segreteria
Visualizza Orario
L’ISIS Facchinetti, in quanto Local Academy Cisco, avvierà, a partire dalla seconda metà di settembre 2020, un corso online relativo al conseguimento del certificato Cisco CCNA Introduction to Networks erogato su piattaforma Netacad.
Il corso che permette di prepararsi alla Certificazione CCNA 200-301 e costituisce il più diffuso requisito richiesto in ambito sistemistico e networking, si svilupperà esclusivamente online con lezioni di un’ora che introdurranno ai diversi capitoli, soffermandosi sulle tematiche più complesse. Inoltre è prevista una lezione di preparazione all’esame pratico in Packet Tracer per un totale di 7 lezioni e un esame pratico intermedio relativo al capitolo 6.
Lo studente avrà due settimane di tempo per sostenere i due esami presentati nelle lezioni.
La piattaforma Netacad, su cui si svolgeranno lezioni ed esami conterrà. oltre al corso CISCO, numerosi materiali preparati dai docenti ed esercizi svolti.
Le modalità di pagamento saranno comunicate a seguito della segnalazione della propria motivazione di interesse.
Contatti:
ornella.pili@isisfacchinetti.edu.it
paolo.macchi@isisfacchinetti.edu.it
A partire dal 30 Giugno 2020, tutte le Istituzioni Scolastiche devono obbligatoriamente utilizzare il sistema centralizzato PagoInRete – PagoPA per gestire i pagamenti da parte delle famiglie.
Sono scaricabili:
– Avviso per contributo volontario iscrizioni a.s.2020-2021
– Indicazioni per l’avvio del servizio PAGO-IN-RETE
L’adesione al sistema di pagamento da parte delle pubbliche amministrazioni è obbligatoria e ogni servizio di pagamento alternativo a PagoPA risulterà illegittimo.
Login per effettuare i pagamenti dal link
https://www.istruzione.it/pagoinrete/index.html
L’accesso a Pago in Rete è possibile con le credenziali SPID o con user e password con cui si accede agli altri servizi del Ministero dell’Istruzione. Se non si dispone delle credenziali utili, è necessario effettuare la registrazione:
Dalla pagina linkata è anche possibile vedere un video-tutorial e scaricare la documentazione utile per i pagamenti a favore di questa istituzione scolastica, in merito ai servizi erogati, quali: