****/ ?>

notizie

Orario definitivo

orario

Orari definitivi per l’a.s. 2022-23

Si comunicano le seguenti variazioni per domani 30 maggio:

  • 4EM entra alle 9:00

Photo by Eric Rothermel on Unsplash

Documento del 15 maggio 2023

esame-di-stato-2020
 
Documento del 15 maggio dei CdC
delle classi quinte 2022-2023.
 

Istruzione Tecnica – corso diurno

Istruzione Tecnica – corso serale

Istruzione Professionale

SOCIAL CONTEST DI PRIMAVERA: VOTATE LA 5 CSM!

concorso
La primavera è arrivata e gli studenti che partecipano al concorso “è primavera Ri-vesti l’arte” possono dare ancora più sfogo alla loro creatività.

La classe 5 CSM, dopo la vittoria del social contest invernale, si è dedicata proprio alla realizzazione di immagini che riprendono grandi opere d’arte, rivisitandole in chiave moderna.

Votate ora le vostre preferite!n

Rassegna incontri “La risposta più ragionevole”

Incontri

Giochi della Chimica

robocup2023
Sabato 29 aprile la nostra studentessa Matilde Paviglianiti di 2DCH ha partecipato alla fase regionale dei Giochi della Chimica che si è tenuta all’Università degli Studi di Milano Bicocca.

Matilde è stata la migliore del nostro Istituto e ha gareggiato con i migliori studenti di chimica della Lombardia per accedere alla fase nazionale che si terrà a Roma.

Complimenti!

Robocup Junior

robocup2023
Sono finiti da pochi giorni i campionati Nazionali di robotica “Robocup Junior” i nostri ragazzi sono arrivati secondi nella categoria “On Stage” qualificandosi così per i campionati Europei di Zagabria che si terranno dal 7 al 10 Giugno.
Gli Studenti coinvolti: Anzaldi Angelogabriele, Lombardi Riccardo, Puglia Nicholas, Seddik Tahanass, Zmarandache Daniele, Maffiolini Fabio e Landini Lorenzo.

Nella categoria Rescue Line sono arrivati quinti su 80 squadre segnando un nuovo record interno per la scuola, lo scorso anno erano arrivati decimi su 40.
Gli Studenti coinvolti: Pichal Jos, Tomoiaga Alin, Serio Mirko e De Luna Lorenzo.

Diretta Live episodio V

diretta live v
“La banca non è un Bunker …” è il titolo del quinto Episodio di Diretta Live che vede come Protagonista il Direttore della Banca Popolare di Sondrio, il Dott. CATTANEO Gabriele.
Ad ospitare i ragazzi, che continuano a cimentarsi in tematiche finanziarie e digitali, è stata l’equipe della Banca di Castellanza che, con accoglienza e competenza, si è sottoposta alle diverse domande inerenti il sistema bancario.

Il Dott. Cattaneo, con la sua esperienza, ha garantito una maggiore conoscenza di temi quali: la molteplicità di Strumenti finanziari, la gestione del patrimonio e le proposte di investimento.
Numerosi sono stati gli interrogativi e altrettante le risposte; i ragazzi di Diretta Live hanno potuto arricchire il proprio bagaglio culturale e cimentarsi in questioni economiche che, grazie al supporto di esperti, sono diventate maggiormente accessibili e fruibili.

diretta live v diretta live v

Diretta Live episodio V

diretta-live
“Una generazione narra all’Altra … il fare Impresa” è il titolo del quarto episodio di Diretta Live.
Nel condividere la propria esperienza e ad arricchire la conoscenza dei ragazzi di Diretta Live, rispetto al “fare impresa oggi”, è stata la Dott.ssa. Paola BARBAZZA, responsabile finanziaria dell’Azienda Magazzini Generali della Brianza, società di Logistica.
Numerosi sono stati i temi affrontati, di natura finanziaria e manageriale, dalle Strategie di sviluppo alle Analisi dei Bilanci aziendali. Il filo rosso di questo episodio è stato LA CRESCITA; una buona finanza, applicata al mondo imprenditoriale, si esplicita quando un’azienda, di fatto cresce e si sviluppa.
Fare impresa, afferma la dott.ssa Barbazza, vuol dire avere una logica d’investimento; ossia spendere oggi per vedere e avere profitti nel medio/lungo periodo.
Molti e altri temi sono stati oggetto di questa intervista e i ragazzi di Diretta Live, entusiasti, già si preparano alle riprese del quinto episodio.
diretta-live
diretta-live

Il riconoscimento dei Diritti trasforma la società

incontro costituzione
Un incontro entusiasmante e arricchente quello avutosi oggi presso la nostra scuola.
La pretesa di focalizzare l’attenzione sulla Storia del Nostro Paese, in modo particolare della presenza delle donne nella stesura della Costituzione, sono state le parole della Dirigente Bressan, nel suo saluto iniziale.
La figura della donna al centro della nostra Costituzione contrariamente al periodo fascista nel quale la figura femminile veniva bistrattata ed emarginata è stato il cuore del messaggio di Ester De Tommasi, Presidente dell’Ampi Provinciale di Varese.
L’avv. Paolo Moroni, inoltre, valorizza il concetto di inclusione; i “Padri costituenti”, afferma l’avvocato, non hanno potuto fare a meno delle “Madri costituenti” per realizzare quella che oggi rappresenta il fondamento del nostro vivere civile; l’inserimento delle donne, nella stesura della costituzione, non è stata una “concessione” bensì il riconoscimento di un Diritto.
Interventi che hanno arricchito, certamente, il bagaglio culturale dei nostri ragazzi, lasciandoli maggiormente consapevoli del nostro “Presente” e “Passato storico” in tema di diritti e di uguaglianza.

Leggi l’articolo su Legnano News
incontro costituzione
incontro costituzione

Incontro col cappellano della casa circondariale di Busto

Don Riboldi ai ragazzi del “Facchinetti”:

«Qualcuno che ci ascolta è il dono più grande che possiamo avere nella vita»

Leggi l’articolo

Pagina successiva »

I.S.I.S. "C. Facchinetti"
Via Azimonti, 5 - 21053 - Castellanza (VA) - Tel. 0331 635718 - Fax. 0331 679586 - e-mail: info@isisfacchinetti.edu.it - PEC: vais01900e@pec.istruzione.it
area riservata - Privacy - Accessibilità - note legali - CF dell'Istituto: 81009250127