I.S.I.S. C. Facchinetti ISIS Facchinetti Castellanza ITIS IPSIA Abacus
/**** ****/ ?>
In base all’intesa Stato – Regione Lombardia
sono attivi due percorsi IeFP di cui uno di durata triennale ed un quarto anno, che ricoprono le figure di:
Vedi:
Vedi il quadro orario
I percorsi di IeFP triennali e di quarto anno possiedono un carattere meno teorico di quelli scolastici ed una maggior aderenza agli aspetti lavorativi, senza, tuttavia, rinunciare ad una adeguata formazione culturale di base. Le competenze tecnico-professionali sono quelle specifiche concernenti i contenuti professionali della figura nazionale di riferimento, questo in ragione della maggiore capacità di preparare gli allievi a ricoprire ruoli che il mondo professionale ritiene necessari.
La percentuale delle ore dedicate all’area tecnica professionale, da sviluppare attraverso un forte ricorso ai laboratori, non può essere inferiore al 40% nel triennio e al 45% nel quarto anno.
L’impostazione complessiva è decisamente più rivolta agli aspetti operativi.
Al termine di tali percorsi è previsto il conseguimento di una Qualifica triennale ed un Diploma Professionale di Tecnico (3+1), che costituiscono titoli rilasciati dalle Regioni e riconosciuti a livello nazionale ed europeo.
Dall’Accordo sancito dalla Conferenza Stato-Regioni del 20 dicembre 2012 (sul rapporto di referenziazione dei titoli italiani all’EQF), recepito dal Decreto I. del 13 Febbraio 2013:
La Qualifica di terzo anno, corrisponde al Terzo livello EQF (European Qualifications Framework).
Il Diploma Professionale di Tecnico, corrisponde al quarto livello EQF.
I quadri orari vengono stabiliti dall’istituto, secondo l’autonomia scolastica e in base alle conoscenze possedute dagli studenti.
/***
Di prossima pubblicazione il quadro orario comprensivo del quarto anno. **/ ?>
Discipline | Ore sett. 1° anno | Ore sett. 2° anno | Ore sett. 3° anno | Ore sett. 4° anno | Ore sett. 5° anno |
---|---|---|---|---|---|
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | |
Religione / attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | |
Lingua e letteratura italiana | 3 | 3 | 3 | 3 | |
Storia, Cittadinanza e Costituzione | 2 | 2 | 1 | 1 | |
Lingua straniera (inglese) | 3 | 3 | 3 | 3 | |
Matematica | 3 | 3 | 3 | 3 | |
Diritto ed Economia | 2 | 2 | == | 2 | |
Scienze Integrate (Scienze della Terra) | 2 | 2 | == | == | |
Scienze integrate (fisica) | 2 (1) | 2 (1) | == | == | |
Tecnologie e Tecniche di Rappresentazione Grafica | 3 | 3 | == | == | |
Tecnologie Informatiche | 2 | 2 | == | == | |
Laboratori tecnologici ed esercitazioni | 7 tutte ITP | 7 tutte ITP | 7 tutte ITP | 4 | |
Tecnologie Meccaniche ed Applicazioni (mezzi di trasporto) | == | == | 5 (2) | 4 (2) | |
Tecnologie Elettrico-Elettroniche ed Applicazioni (mezzi di trasporto) | == | == | 3 (2) | 6 (2) | |
Tecnologie e Tecniche di diagnostica e manutenzione dei mezzi di trasporto | == | == | 4 (2) | 3 (2) | |
Totale ore | 32 | 32 | 32 | 32 | |
Tra parentesi le ore di laboratorio |
Al termine dei primi due anni e dopo la qualifica è possibile un rientro nel sistema d’istruzione statale.
/** aggiunto da Enrica per modifica pagina diretta da sito, senza passare da bacheca **/ ?>