****/ ?>

IT (Istruzione Tecnica – Settore Tecnologico) serale

Istruzione Tecnica – Settore Tecnologico
Corso serale

Dal 1959 funziona, per l’Istituto Tecnico Industriale Cipriano Facchinetti, il corso serale.

In oltre 50 anni, migliaia di studenti lavoratori hanno potuto conseguire il diploma nonostante gli impegni professionali e famigliari. Buona parte del successo industriale del nostro territorio si deve a Istituti come il nostro. Istituti che, nonostante le difficoltà vissute negli ultimi anni, non hanno mai smesso di svolgere il loro compito ed anzi, giocano oggi un ulteriore ruolo di primo piano nell’integrazione degli adulti stranieri.

Il corso serale si rivolge a tutte le persone che abbiano compiuto i 16 anni di età, lavoratori o disoccupati, comprese le persone straniere in possesso del titolo conclusivo del primo ciclo di istruzione. E’ un servizio mirato a dare risposta alle esigenze di coloro che, per motivi diversi, non hanno potuto completare o affrontare la scuola media superiore o di chi, pur provvisto di diploma o di laurea, si trova nella necessità di acquisire conoscenze professionali specialistiche.

La valenza di questo servizio per la collettività è dimostrata almeno dai seguenti fatti:

  • il corso serale è frequentato da studenti-lavoratori provenienti, oltre che dal nostro distretto scolastico, da altri distretti e altre province
  • i risultati conseguiti dai nostri studenti negli esami finali, nonostante lo scarso tempo a disposizione per lo studio domestico, sono sempre stati del tutto assimilabili a quelli del corso diurno

Nel nostro Istituto è possibile conseguire il diploma nei seguenti indirizzi:

Il corso è articolato su 3 periodi didattici:

  • Primo periodo didattico, della durata di un anno scolastico equivalente ai primi due anni del corso diurno.
  • Secondo periodo didattico, della durata di due anni scolastici corrispondenti al 3° e 4° anno del corso diurno.
  • Terzo periodo didattico, della durata di un anno scolastico corrispondente al 5° anno del corso diurno.

Al termine del terzo periodo di dattico, con il superamento dell’Esame di Stato viene rilasciato il DIPLOMA DI ISTRUZIONE TECNICA, lo stesso del corso diurno.

E’ previsto il riconoscimento delle competenze professionali e non professionali già in possesso dagli studenti e una conseguente personalizzazione del percorso con riduzione del monte ore da frequentare.

Tutte le classi sono strutturate su 23 ore di lezione settimanali, tra ore effettuate in presenza a scuola e ore su piattaforma Classroom.

L’attività didattica si svolge

  • dal lunedì al venerdì: dalle 19:00 alle 23:00
  • 3 ore settimanali per classe tramite Classroom

Quanto costa?
L’ISIS Cipriano Facchinetti è una scuola statale, e perciò pubblica. Lo studente dovrà pagare le normali tasse scolastiche (21,17 € per chi si iscrive per la prima volta a una Scuola Superiore, 15,13 € per chi già proviene da una Scuola Superiore Statale). Verrà inoltre chiesto un contributo di 130 € per il materiale didattico e le attività di laboratorio.

Le iscrizioni si chiudono il 15 ottobre.


I.S.I.S. "C. Facchinetti"
Via Azimonti, 5 - 21053 - Castellanza (VA) - Tel. 0331 635718 - Fax. 0331 679586 - e-mail: info@isisfacchinetti.edu.it - PEC: vais01900e@pec.istruzione.it
area riservata - Privacy - Accessibilità - note legali - CF dell'Istituto: 81009250127