I.S.I.S. C. Facchinetti ISIS Facchinetti Castellanza ITIS IPSIA Abacus
/**** ****/ ?>
Green School è un progetto a cui l'ISIS Facchinetti di Castellanza (VA) aderisce dall'anno scolastico 2016/2017. Nell'anno scolastico 2018/2019 la certificazione Green School ha comportato la promozione alla fascia C!
Green Game - A gara di riciclo
Giovedì 4 febbraio si è svolta all’Istituto Facchinetti la prima fase del concorso “Green game (a scuola di riciclo)” promosso dai cinque consorzi Nazionali per la Raccolta, il Recupero ed il Riciclo degli imballaggi, e patrocinato dal Ministero dell’ambiente (MATTM).
Ragazze e ragazzi delle sei classi iscritte (1AI, 1GI, 1HIEN, 2AI, 2FEN e 2GI, preparate durante le ore di Educazione civica dalla prof.ssa di Chimica Elisabetta Milazzo) si sono collegati al sito del concorso (www.greengame.it), sia dalla propria aula che da casa, e
dopo una breve presentazione con video e slides sulle tematiche del riciclo e della sostenibilità, hanno misurato le proprie conoscenze attraverso i quiz del Green game: la classifica finale d’Istituto ha visto la 2FEN al primo posto, seguita dalla 1AI e dalla 1HIEN.
Le prime due parteciperanno alle fasi nazionali, che si terranno a maggio. Riusciranno a raggiungere il podio? In palio buoni acquisto per materiale didattico, da 250 a 750 euro!
5 giugno 2020: certificazione Green School 2020!
Per l’anno scolastico 2019/20, a seguito dell’emergenza sanitaria e della sospensione dell’attività scolastica in Lombardia, il Comitato Scientifico del progetto Green School ha ritenuto importante attribuire comunque un riconoscimento a tutte le scuole che hanno partecipato al progetto e che si sono impegnate per introdurre buone pratiche ambientali nella vita scolastica quotidiana. Il riconoscimento è stato conferito anche all'ISIS Facchinetti durante l’evento di chiusura del progetto, avvenuto in streaming venerdì 5 giugno in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente.
Per visualizzarlo, il link è:
https://bit.ly/FestaGreeenSchool (una volta cliccato sul link,
per chi non ha un account Microsoft Teams:
1) Scegliere l'opzione "Guarda sul Web"
2) Cliccare su "Partecipa in modo anonimo")
concorso Corepla School Contest
Al concorso COREPLA SCHOOL CONTEST (al quale hanno partecipato più di 130 classi di scuole secondarie di secondo grado di Liguria, Valle d’Aosta, Piemonte e Lombardia) le classi 1^AI e 1^FEN si sono classificate rispettivamente:
23^ e 25^ nella classifica generale;
14^ e 16^ a livello regionale;
2^ e 3^ a livello provinciale.
Scaricabili l'attestato della 1^AI e l'attestato della 1^FEN
Overshoot Day
Quest'anno l'Overshoot Day è stato il 14 maggio 2020.
Per sapere di cosa si tratta è possibile scaricare il
documento divulgativo pubblicato.
Inoltre tutti sono invitati a compilare un
questionario on line sui consumi energetici.
Si ringraziano Marco Grampa (2AI) per l’approfondimento, e Riccardo Maffei (1FEN) per il questionario on line.
Green School al tempo del coronavirus
GREEN SCHOOL NON SI FERMA!
Rete lombarda per lo sviluppo sostenibile vuole coinvolgere le famiglie in questo percorso di consapevolezza ecologica: anche in casa si può fare la differenza, ora più che mai, prendendosi cura dell’ambiente con i nostri piccoli gesti quotidiani.
Da qui nasce la nuova campagna #greenschooldacasa. Scarica la brochure
RIFIUTI E SPRECO ALIMENTARE - Quinta formazione Green School 2019/20
Mercoledì 22 aprile ore 15.00
La formazione si terrà sulla piattaforma Hangout Meet di Google, basterà avere il link per accedere nel giorno e all'ora prestabilite.
Per iscrizione (obbligatoria) e informazioni, scarica la brochure
4 giugno 2019: certificazione Green School 2019!
Una Green School è una scuola che si impegna a ridurre il proprio impatto sull’ambiente, e a educare i propri alunni ad un atteggiamento attivo di tutela dell’ecosistema. Il progetto, dall’anno scolastico 2019/20 attivato a livello regionale, mira a promuovere nella società civile la conoscenza dei temi ambientali e a favorire atteggiamenti, azioni e forme di partecipazione attiva degli alunni, della popolazione e delle istituzioni lombarde, volti alla tutela dell’ambiente, alla lotta ai cambiamenti climatici e alla mitigazione dell’impatto antropico.
le modalità della raccolta differenziata
Studentesse e studenti, docenti e personale ATA sono invitati a seguire le modalità indicate, utilizzando i contenitori presenti in aule, laboratori, palestre e corridoi. Eventuali osservazioni e suggerimenti possono essere comunicati alla prof.ssa Milazzo, referente del progetto d'Istituto Green School, e agli allievi della classe 2^A IP.
Scarica le indicazioni inerenti la raccolta differenziata a scuola
Novembre 2019 - Settimana Europea Raccolta Rifiuti (SERR)
Come ogni anno, Green School invita le scuole aderenti a realizzare eventi e azioni volte ad educare alla riduzione dei rifiuti durante la SERR (quest'anno dal 16 al 23
novembre). La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) è un’iniziativa con cui l'Unione Europea educa i propri cittadini alla miglior pratica esistente nella gestione dei rifiuti: la riduzione o prevenzione (evitare di produrre rifiuti). Secondo la UE e anche
secondo la legge italiana sui rifiuti, che la norma UE ha recepito, il miglior modo di gestire i rifiuti è non produrli!
NELLA VOSTRA SCUOLA CI SONO FAMIGLIE SBALLATE?
Quest’anno chiediamo di trovare, tra le famiglie che frequentano l’ISIS Facchinetti, chi si vuole mettere alla prova e sperimentare uno stile di vita senza rifiuti.
Scarica:
- FamiglieSballate
QUESTIONARIO SULLA MOBILITA'
Come riportato sulla circolare n.115 l'Università degli studi dell'Insubria ha elaborato un questionario sulla mobilità casa-scuola, il cui obiettivo principale è raccogliere informazioni sugli spostamenti casa-scuola degli studenti e di tutto il personale scolastico (scadenza 5.12.2019).
FORMAZIONE GREEN SCHOOL 2019 - 2020
Il progetto Green School offre un percorso formativo gratuito e certificato, organizzato in più appuntamenti nel corso dell'anno scolastico, per gli insegnanti delle scuole partecipanti:
http://www.modusriciclandi.info/pillola/274/formazione-green-school-20192020.
Scarica il programma in dettaglio della Formazione Green-School 2019-2020
Martedì 4 giugno
Alle ore 15, presso l'Aula Magna dell'Università dell'Insubria a Varese, la consegna delle certificazioni per l'anno scolastico 2018/2019: in bocca al lupo!!!
vedi l'album fotografico, sulla pagina FB della scuola
Presentazioni
- "23mag19GS" (file pdf, 9MB)
- "23mag19GS2" (file pdf, 5MB)
23 maggio 2019: certificazione Green School!
Alcuni allievi della 2AIP, accompagnati dalla prof.ssa Elisabetta Milazzo, si sono recati alla sala conferenze del Museo del Tessile a Busto Arsizio per presentare alla Commissione di valutazione del progetto Green School quanto è stato fatto in quest'anno scolastico 2018/2019 per ottenere la certificazione.
Ababacar Diongue, Claudio Prronaj, Denis Rama, Loris Rossetti e Filippo Sbarra hanno illustrato, con il supporto di una presentazione dettagliata "23mag19GS" (presentazione in pdf, 9MB), le attività che dall'inizio dell'anno sono state svolte per ridurre l'immissione di CO2 in atmosfera, sia dalla loro classe che da altri allievi dell'Istituto, "23mag19GS2" (presentazione in pdf, 5MB).
1 Marzo 2019
L’ISIS Facchinetti aderisce all'iniziativa "M'illumino di Meno", la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, dedicata all'economia circolare.
Vedi in dettaglio l'iniziativa M’illumino di Meno
Giugno 2017: un nuovo successo per il Facchinetti!
La nostra scuola è Green School! Gli studenti del biennio ITIS E CAT, "Ecologisti in azione" , oggi hanno visto riconosciuto il loro impegno per l'ambiente, attraverso la prestigiosa certificazione Green School, consegnata alla prof.ssa Graziella Pugliese, referente del progetto, presso Villa Recalcati a Varese.
Scarica la descrizione delle attività svolte nel progetto
Vedi le foto pubblicate sulla pagina FaceBook della scuola
Sul sito ModusRiciclandi tutte le scuole impegnate nella Rete-Scuole-Ecoattive e nello specifico la presentazione e i dettagli del progetto Facchinetti.
Alcuni tra i lavori realizzati dai ragazzi:
Ottobre 2016
Una Green School è una scuola che si impegna a ridurre il proprio impatto sull'ambiente e ad educare i propri alunni a un atteggiamento attivo di tutela dell'ecosistema.
Il nostro istituto lavora a questo progetto con il miglioramento della raccolta differenziata nelle classi...
L'adesione al progetto
Agli Insegnanti referenti per l'Educazione allo Sviluppo Sostenibile - percorso GREEN SCHOOL
La scadenza per l'invio della scheda di adesione (vedi sotto) è prevista per sabato 15.10.2016.
Scaricabili: