Cos'è
Il corso di Biotecnologie Ambientali propone un approccio globale ed interdisciplinare nell’ambito scientifico. Affronterai materie quali Biologia, Microbiologia, Chimica Analitica, Chimica Organica e Fisica Ambientale. Questi studi ti permetteranno di acquisire competenze nel campo dell’analisi chimica e strumentale, dei processi di produzione chimici e biotecnologici, dello studio delle interazioni fra sistemi energetici e ambiente e nel settore della prevenzione e della gestione del rischio ambientale.
In particolare
- conoscerai i principi e i modelli della chimica che stanno alla base delle attività di laboratorio. Saprai eseguire l’analisi chimica di un campione e saprai interpretarne i risultati
- comprenderai la struttura e la reattività dei composti organici e delle biomolecole, che sono alla base della fisiologia cellulare
- saprai applicare i principi della fisica e sperimenterai diverse metodologie di indagine biologica con un approccio di tipo ecologico ed ambientale
A cosa serve
Dopo il diploma potrai scegliere di proseguire gli studi in una qualsiasi facoltà universitaria, soprattutto in quelle a carattere scientifico: biologia, biotecnologia, chimica, chimica e tecnologie farmaceutiche, scienze dei materiali e medicina.
Potrai anche decidere di inserirti da subito nel mondo del lavoro, infatti questo percorso di studio ti permetterà di accedere facilmente a diverse professioni: analista di laboratorio, responsabile della sicurezza ambientale, tecnico di controllo qualità in industrie e laboratori, tecnico commerciale e formulatore.
Infine avrai anche la possibilità di accedere alla formazione di terzo livello degli Istituti Tecnici Superiori, come l’ITS Nuove tecnologie della vita di Lainate (MI) e l’ITS Textile Innovation & New Materials di Busto Arsizio (VA).
Come si accede
Se hai
- Curiosità e buone capacità logiche
- Interesse per l’innovazione tecnologica
- Buona capacità di risoluzione dei problemi
- Passione per la biologia e la chimica
questo è il corso giusto per te. Iscriviti subito!
Servizio online
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Servizi correlati
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
-
indirizzo
Via Azimonti, 5 Castellanza (VA)
-
CAP
21053
-
indirizzo
Via Azimonti, 5 Castellanza (VA)
-
CAP
21053
Programma di studio
| Materie | 1^ | 2^ | 3^ | 4^ | 5^ |
|---|---|---|---|---|---|
| Lingua e Letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
| Storia | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
| Geografia | 1 | ||||
| Matematica | 4 | 4 | 4 | 4 | 3 |
| Lingua inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
| Diritto ed economia | 2 | 2 | |||
| Scienze motorie | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
| Religione cattolica | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
| Scienze della terra e biologia | 2 | 2 | |||
| Fisica | 3(1) | 3(1) | |||
| Chimica | 3(1) | 3(1) | |||
| Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica | 3(1) | 3(1) | |||
| Tecnologie informatiche | 3(2) | ||||
| Scienze e tecnologie applicate | 3(1) | ||||
| Fisica ambientale | 2(1) | 2(1) | 3(1) | ||
| Chimica organica e biochimica | 4(2) | 4(2) | 4(2) | ||
| Chimica analitica e strumentale | 4(2) | 4(2) | 4(3) | ||
| Biologia | 6(3) | 6(4) | 6(3)* | ||
| Totale ore | 33 | 33 | 32 | 32 | 32 |
*ora di laboratorio ceduta a STA della classe seconda