L’istituto ISIS “C.Facchinetti”

Iscrizione alla classe prima

Diventa anche tu uno studente del Facchinetti!

Cos'è

Il servizio ti consente di presentare la domanda di iscrizione al nostro istituto

A cosa serve

Iscriviti ad uno dei nostri indirizzi di studio

Come si accede al servizio

L'iscrizione si effettua online attraverso il portale dedicato del ministero

Servizio online

Puoi inoltrare la tua domanda di iscrizione dalle 8:00 del 9 gennaio 2023 alle 20:00 del 30 gennaio 2023 attraverso il servizio “Iscrizioni online”, disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Servizi correlati

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Cosa serve

I nostri codici meccanografici:

  • VATF019013 – Istruzione Tecnica (ITIS) – Chimica, Elettronica, Informatica, Meccatronica, Sistema Moda
  • VATL019017 – Istruzione Tecnica (ITG) – Costruzione, Ambiente e Territorio (CAT)
  • VARI019016 – Istruzione Professionale (IP): percorso quinquennale IP (Manutenzione e assistenza tecnica) e percorso triennale – IeFP (Operatore alla riparazione dei veicoli a motore)
  • Certificato di vaccinazione o autocertificazione;
  • certificato di licenza media;
  • certificato delle competenze rilasciato dall'istituto di provenienza;
  • fotocopia di un documento di identità e fotocopia del codice fiscale dell'alunno e dei genitori.
  • N. 2 fotografie dell'alunno informato tessera.
  • Pagamento contributi scolastici

Tempi e scadenze

Apertura iscrizioni on line

L’iscrizione alla classe prima presso il nostro Istituto si effettua esclusivamente on line secondo le indicazioni fornite ogni anno dal ministero

08

Gen

Perfezionamento iscrizione

Dopo il superamento degli esami di licenza media le iscrizioni vanno formalizzate presso la segreteria didattica secondo le indicazioni che verranno comunicate ogni anno

01

Lug

Casi particolari

Alunni con disabilità
Le iscrizioni di alunni con disabilità effettuate nella modalità on line devono essere perfezionate con la
presentazione alla scuola prescelta, da parte dei genitori, della diagnosi rilasciata dalla A.S.L. di
competenza - a seguito degli appositi accertamenti collegiali previsti dal D.P.C.M. 23 febbraio 2006,
n.185 – corredata dal profilo dinamico-funzionale.
Alunni con disturbi specifici di apprendimento (DSA)
Le iscrizioni di alunni con diagnosi di disturbo specifico di apprendimento (DSA), effettuate nella modalità online, devono essere perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta, da parte dei genitori, della relativa certificazione, rilasciata ai sensi della legge n. 170/2010 e secondo quanto previsto dall’Accordo StatoRegioni del 24 luglio 2012, sul rilascio delle certificazioni.

Contatti

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

----------------------------------------------------------------

Altri contenuti che potrebbero interessarti

Contenuti filtrati per: