Officina Motori 2

Conoscere il motore è una cosa, sapere cosa stai facendo sul motore... è un'altra !!!

Descrizione

All’interno del laboratorio troviamo la presenza di 8 motori suddivisi equamente in alimentazione a benzina (ciclo otto) ed alimentazione Diesel dove gli studenti, seguiti dal docente e dall’assistente di laboratorio potranno apprendere le sostanziali differenze oltre che a livello teorico anche a livello pratico in particolare il disassemblaggio e riassemblaggio degli stessi. Individuare le principali tecniche di montaggio e smontaggio e prendere conoscenza di tutti i sistemi di vincolo in sicurezza quali (prigionieri, spine, coppiglie, dadi autobloccanti, frenafiletti ecc …. ) oltre che ad acquisire la manualità necessaria nell’uso delle chiavi e tutti gli utensili, in dotazione alla scuola che sono quelli marchiati beta, usati nelle officine.
Presenti in questo laboratorio troviamo banchi da lavoro sui quali sono posizionate delle morse e dei piani di riscontro dove si possono eseguire delle operazioni di aggiustaggio attraverso l’uso di maschiatori e alesatori manuali oltre che compiere delle misure di precisione attraverso calibro, micrometro, truschino, comparatore e spessimetro. Si prende dimestichezza con i cartellini da lavoro mediante l’uso della mola, fresa, tornio e trapano a colonna anch’essi presenti all’interno del laboratorio andando incontro alle richieste di mercato atti a compiere lavori
come creazione di boccole e bronzine il tutto nel pieno rispetto delle norme di sicurezza.
Il percorso operativo prevede sempre una parte didattico teorica

Dove si trova

Ulteriori informazioni

Gallery Officina Motori 2