Consiglio d’Istituto

Il C.d.I. è l’organo di indirizzo e di gestione degli aspetti economici e organizzativi generali della scuola.

Cosa fa

Partecipano tutte le componenti dell’Istituto(docenti, studenti, genitori e personale non docente) con un numero di
rappresentanti variabile a seconda delle dimensioni della scuola.

Il consiglio d’Istituto è presieduto da uno dei membri, eletto tra i rappresentanti dei genitori degli alunni.

Nella nostra scuola è così composto:

  • otto rappresentanti del personale docente
  • due rappresentanti del personale A.T.A.
  • quattro rappresentanti dei genitori
  • quattro rappresentanti degli alunni
  • Dirigente scolastico che è membro di diritto del C.d.I.

 

Si rinnova con cadenza triennale tramite votazioni.

l consiglio di istituto adotta gli indirizzi generali e determina le forme di autofinanziamento della scuola; delibera il bilancio preventivo e il conto consuntivo e stabilisce i criteri  per impiegare le risorse  finanziarie al fine di ottimizzare  il funzionamento amministrativo e didattico.

Fatte salve le competenze del Dirigente Scolastico, del collegio dei docenti e dei consigli di classe, ha potere deliberante sull’organizzazione e la programmazione della vita e dell’attività della scuola, nei limiti delle disponibilità di bilancio, per quanto riguarda i compiti e le funzioni che l’autonomia scolastica attribuisce alle singole scuole. In particolare delibera il Piano Triennale dell’offerta formativa elaborato dal collegio dei docenti sulla base dell’Atto di Indirizzo del Dirigente Scolastico..

Inoltre il consiglio di istituto stabilisce i criteri generali relativi alla formazione delle classi, all’assegnazione dei singoli docenti, all’accorpamento o smistamento eventuale delle classi; esprime parere sull’andamento generale, didattico ed amministrativo, dell’istituto, esercita le competenze in materia di uso delle attrezzature e dei locali scolastici.

Organizzazione e contatti

Dipende da
Responsabile
Avatar utente

Anna Maria Bressan

Dirigente Scolastico