Articolazione Automazione
ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

Elettronica ed elettrotecnica – Automazione

Progetta circuiti di controllo, simula il loro funzionamento, realizza schede, usa strumentazione di diagnosi e collaudo e automatizza processi robotici.

Cos'è

Il tecnico ad indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica con articolazione Automazione, possiede competenze specifiche relative alla progettazione, realizzazione e gestione di sistemi di controllo ed alla generazione, elaborazione e trasmissione di segnali elettrici ed elettronici, nel campo della robotica e delle telecomunicazioni.

Possiede abilità tecnico – pratiche inerenti la strumentazione di laboratorio per applicare metodi di misura atti alla verifica, al controllo ed al collaudo di apparecchiature elettriche ed elettroniche presenti nel settore dell’elettronica, robotica e automazione industriale.

Nei contesti produttivi di interesse, utilizza linguaggi di programmazione riferiti ad ambiti specifici di applicazione ed è in grado di programmare controllori e microprocessori, di sviluppare e utilizzare sistemi di acquisizione dati, dispositivi, circuiti, apparecchi e apparati elettronici, utilizzando linguaggi di programmazione di vario livello, tecniche di controllo, di interfaccia e software dedicati.

Integra conoscenze di elettrotecnica, elettronica ed informatica per intervenire nell’automazione dei processi produttivi e contribuirne all’innovazione ed all’adeguamento tecnologico, nel rispetto della normativa. Analizza tipologie e parametri caratteristici di sistemi robotici ed implementa sistemi automatizzati

A cosa serve

Dopo il diploma potrai scegliere di proseguire gli studi in ambito universitario in corsi di laurea quali: Ingegneria Elettronica, Ingegneria dell’Automazione, Ingegneria Gestionale o decidere di iscriverti in un corso ITS o IFTS, in ambito IoT per i Servizi e le Smart Industries o Networking.

Potrai anche decidere di inserirti da subito nel mondo del lavoro, trovando facilmente collocazione in imprese del settore sia pubbliche che private specializzate nella produzione, commercializzazione, progettazione di apparati, dispositivi e sistemi relativi all’automazione industriale, alla domotica, all’IoT, ai processi industriali.

Come si accede

Se ritieni di possedere:

  • Passione per gli aspetti tecnico pratici dell’Elettronica
  • Desiderio di risolvere problemi legati all’uso di sensori e attuatori
  • Interesse per l’utilizzo di soluzioni tecnologiche innovative
  • Curiosità ad esplorare ambiti che spaziano dal progetto alla realizzazione pratica

Questo è il percorso che fa per te. Vieni a sperimentare con noi.

Servizio online
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Servizi correlati
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
  • indirizzo

    Via Azimonti, 5 Castellanza (VA)

  • CAP

    21053

Programma di studio

 

Materie 1^ 2^ 3^ 4^ 5^
Lingua e Letteratura italiana 4 4 4 4 4
Storia 2 2 2 2 2
Geografia 1
Matematica 4 4 4 4 3
Lingua inglese 3 3 3 3 3
Diritto ed economia 2 2
Scienze motorie 2 2 2 2 2
Religione cattolica 1 1 1 1 1
Scienze della terra e biologia 2 2
Fisica 3(1) 3(1)
Chimica 3(1) 3(1)
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica 3(1) 3(1)
Tecnologie informatiche 3(2)
Scienze e tecnologie applicate 3
Tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici (tpsee) 5(3) 5(3) 6(3)*
Elettrotecnica ed elettronica 7(3) 5(3) 5(2)*
Sistemi automatici 4(2) 6(3) 6(3)
Totale ore 33(5) 33(3) 32(8) 32(9) 32(10)

 

Documenti

Discipline comuni biennio IT

Programmazioni disciplinari iniziali

Discipline comuni triennio IT

Programmazioni disciplinari iniziali

Discipline Automazione

Programmazioni disciplinari iniziali