auto
PERCORSI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE

IeFP – Operatore alla riparazione dei veicoli a motore

Entra nel mondo dei motori cimentandoti in lavori di riparazione auto svolgendo check-up e revisioni, diagnostica ed interventi

Cos'è

L’ Operatore alla riparazione dei veicoli a motore è un esperto meccanico qualificato su: autoveicoli, motoveicoli, riparazione e sostituzione parti elettromeccaniche, diagnostica e riparazione su propulsori termici, ibridi e d elettrici

Il corso di operatore alla riparazione dei veicoli a motore ti fornisce tutte le conoscenze teorico/pratiche per diventare un operatore nel settore meccanico, relativamente ad autoveicoli, motoveicoli. Imparerai a:

  • svolgere il check-up sul veicolo a motore secondo i parametri previsti dalla legge e della casa madre (revisione)
  • diagnosticare ed effettuare interventi di riparazione sui sistemi che compongono auto con propulsione termici, ibridi ed elettrici
  • leggere e interpretare dei dati e delle schede tecniche in esito al check-up sul veicolo a motore
  • gestire la fase di accettazione, controllo di funzionalità, collaudo e riconsegna del veicolo al cliente

Il corso prevede la frequenza di laboratori dove ti occuperai dei procedimenti di diagnosi sui principali sistemi presenti su auto; delle manutenzioni programmate su auto; della sostituzione di pneumatici e bilanciatura.

Utilizzerai strumenti di misurazione; utensili, attrezzature, macchinari per le diverse fasi di lavorazione; schemi, disegni, procedure e modelli; strumenti di diagnosi online, offline e sistemi informatici di settore.

A cosa serve

Dopo il conseguimento della qualifica di Operatore alla riparazione dei veicoli a motore (durata 3 anni), potrai scegliere di proseguire gli studi iscrivendoti al 4 anno del corso per ottenere il DIPLOMA Quadriennale (3+1) di Tecnico alla riparazione dei veicoli a motore o decidere di completare gli studi iscrivendoti ad un percorso per l'ottenimento di un diploma professionale di Tecnico manutentore dei mezzi di trasporto. (all'interno dello stesso istituto)

Come si accede

Se hai:

  • Buona manualità, precisione, curiosità, versatilità
  • Interesse per l’utilizzo e l’evoluzione nel settore dell’automotive
  • Buona capacitaÌ€ risolvere problemi e trovare soluzioni lavorando in team
  • Passione per la meccanica i motori e le tecnologie elettromeccaniche

Questo è il percorso che fa per te. Ti aspettiamo!

Servizio online
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
  • indirizzo

    Via Azimonti, 5 Castellanza (VA)

  • CAP

    21053

  • indirizzo

    Via Azimonti, 5 Castellanza (VA)

  • CAP

    21053

Programma di studio

 

Materie 1^ 2^ 3^ 4^
Lingua e Letteratura italiana 3 3 3 3
Storia 2 2 1 1
Matematica 3 3 3 3
Lingua inglese 3 3 3 3
Diritto ed economia 2 2 2
Scienze motorie 2 2 2 2
Religione cattolica 1 1 1 1
Scienze della terra e biologia 2 2
Scienze integrate (Fisica) 2(1) 2(1)
Laboratori tecnologici ed esercitazioni 7 7 7 4
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica 3 3
Tecnologie informatiche 2(1) 2(1)
Tecnologie meccaniche 5(2) 4(2)
Tecnologie elettriche 3(2) 6(2)
Tecnologie e tecniche di diagnostica 4(2) 3(2)
Totale 32 32 32 32

 

Documenti

Piani formativi IeFp

Piani formativi