I.S.I.S. C. Facchinetti ISIS Facchinetti Castellanza ITIS IPSIA Abacus
Il quadro orario previsto dalla riforma della scuola secondaria è entrato in vigore nel triennio con l’a.s. 2012-2013, è oggi valevole per le classi 3^, 4^ e 5^ ed è schematicamente riassunto nella tabella sottostante:
Discipline articolazione meccanica e meccatronica | Ore Settimanali 3° anno | Ore Settimanali 4° anno | Ore Settimanali 5° anno |
---|---|---|---|
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 |
Religione / attività altern. | 1 | 1 | 1 |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 |
Storia, cittadinanza, costituzione | 2 | 2 | 2 |
Lingua straniera (inglese) | 3 | 3 | 2 |
Matematica | 3 | 3 | 3 |
Complementi di matematica | 1 ** | 1** | == |
Meccanica, macchine ed energia | 4 ** | 4 ** | 4 *** |
Sistemi e automazione | 4 ** | 3 ** | 3 *** |
Tecnologie meccaniche di processo e prodotto | 5 ** | 5 ** | 5 *** |
Disegno, progettazione e organizzazione industriale | 3 ** | 4 ** | 5 *** |
Totale ore | 32 ** | 32 ** | 32 *** |
** tra le materie contrassegnate con ** si distribuiscono 17 ore complessive di laboratorio in 2 anni *** tra le materie contrassegnate con *** si distribuiscono 10 ore complessive di laboratorio |
Il tecnico ad indirizzo meccanica, meccatronica ed energia con articolazione meccanica e meccatronica ha competenze sui materiali, sulla loro scelta nei trattamenti e nelle lavorazioni; ha competenze sulle macchine e sui dispositivi utilizzati nelle industrie manifatturiere, agrarie, trasporti e servizi; interviene e gestisce semplici impianti industriali; interviene nella manutenzione e nell’esercizio di sistemi meccanici ed elettromeccanici.
L’indirizzo meccanica e meccatronica è attivo dall’anno scolastico 2011/2012. Pertanto il triennio è attivo dall’anno scolastico 2012-2013.