tornio
MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA

Opzione Manutenzione mezzi di trasporto

Un corso per formare un professionista che organizza e tiene in efficienza gli apparati e le macchine, agendo per prevenire o riparare le anomalie.

Cos'è

Il diplomato di istruzione Professionale nell’indirizzo “Manutenzione e assistenza tecnica” pianifica ed effettua, con autonomia e responsabilità coerenti al quadro di azione stabilito e alle specifiche assegnate, operazioni di installazione, di manutenzione/riparazione ordinaria e straordinaria, nonché di collaudo di piccoli sistemi, macchine, impianti e apparati tecnologici.
Nella declinazione “Mezzi di trasporto” definita dall’istituto, il percorso formativo sviluppa prevalentemente le applicazioni relative ai veicoli a motore.
Parteciperai a lezioni teoriche e attività di laboratorio, secondo il piano di studi definito in base all’autonomia scolastica.
A partire dal terzo anno farai esperienze di alternanza scuola-lavoro (ora PCTO: Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) in aziende del settore, per sperimentare concretamente il lavoro per il quale ti stai preparando.

A cosa serve

Il diplomato può operare, come collaboratore di livello intermedio, tra esecutivo e progettazione. Il profilo agisce in staff in piccole e medie aziende manifatturiere, per la manutenzione di apparati e impianti. Si elencano alcuni profili in uscita:

  • Addetto alla manutenzione e al controllo qualità dei mezzi di trasporto
  • Meccanico motorista e riparatore di veicoli a motore
  • Meccanico collaudatore

Il percorso permette anche di iscriversi all’università, ai corsi di alta formazione Artistica, Musicale e Coreutica, Accademie militari, corsi di “Istruzione e Formazione tecnica Superiore (IFTS), oppure un istituto tra quelli Tecnici Superiori dell’Ambito “Sistema Meccanica”.

Come si accede

Questo è il percorso giusto per chi:

  • è affascinato dalle “macchine” e dal loro funzionamento
  • è attratto dalle applicazioni tecnologiche
  • è portato al montaggio e smontaggio di dispositivi meccanici ed elettrici e alla loro messa in servizio
  • gli piace operare su dispositivi meccanici ed elettrici nel campo della manutenzione e dell’assistenza tecnica
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
  • indirizzo

    Via Azimonti, 5 Castellanza (VA)

  • CAP

    21053

  • indirizzo

    Via Azimonti, 5 Castellanza (VA)

  • CAP

    21053

  • indirizzo

    Via Azimonti, 5 Castellanza (VA)

  • CAP

    21053

  • indirizzo

    Via Azimonti, 5 Castellanza (VA)

  • CAP

    21053

Programma di studio

 

Materie1^2^3^4^5^
Lingua e Letteratura italiana44444
Storia12222
Geografia1
Matematica44333
Lingua inglese33222
Diritto ed economia22
Scienze motorie22222
Religione cattolica11111
Scienze della terra e biologia4(2)
Scienze integrate (Fisica)4(2)
Laboratori tecnologici ed esercitazioni55545
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica3(2)2(2)
Tecnologie informatiche2(2)3(2)
Tecnologie meccaniche4(3)5(3)4(2)
Tecnologie elettriche5(3)5(3)3(2)
Tecnologie e tecniche di diagnostica4(3)4(3)6(2)
Totale3232323232

 

Ulteriori informazioni

La base giuridica di riferimento è il Decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 88 Decreto interministeriale MIUR - MEF 24 Aprile 2012, prot.7428. Livello 4 EQF.